Corsi di formazione eno gastronomica
14 Novembre 2010
La proposta formativa dell’ ”Isola che c’è” dedicata agli aspetti enologici prevede, per il 2011, due corsi di degustazione base per neofiti che desiderano sapere qualcosa in più sul vino e sulle sue caratteristiche e due corsi di approfondimento tematico per tutti coloro che desiderano studiare più a fondo alcuni vini del nostro territorio.
14 Novembre 2010
La proposta formativa dell’ ”Isola che c’è” per i primi mesi del 2011 prevede corsi pratici di cucina base, a tema e di livello avanzato.
I nostri corsi pratici di cucina base prevedono menù strutturati in modo tale che i partecipanti possano imparare gli elementi fondamentali e primari della cucina (come fare la pasta, un ragout, come cucinare la carne e il pane, ecc...) e sono quindi rivolti ad un pubblico neofita o che, comunque, desidera affrontare l'arte culinaria con maggiore consapevolezza.
11 Novembre 2010
Due lezioni – lunedì 21 e 28 febbraio 2011
dalle 20.00 alle 23.00 ca.
Il secondo appuntamento formativo dell’ ” Isola che c’è” per il 2011 prevede un corso tematico dedicato ai dessert per imparare a realizzare dolci speciali.
11 Novembre 2010
dal 13 al 20 gennaio 2011 - giovedì
Due lezioni - dalle 20.00 alle 23.00
Il primo appuntamento formativo dell’Isola che c’è per il 2011 prevede un corso tematico “dedicato al pesce” per imparare la sua classificazione, i parametri di freschezza e naturalmente le tecniche base della sua cottura.